Il Centro di competenza di Chirurgia costituisce da sempre un tassello fondamentale della Clinica e riveste un ruolo importante all’interno del mondo sanitario ticinese.
L’ampia offerta si sviluppa in diverse sottospecialità. Il buon funzionamento del centro è garantito dall’approccio multidisciplinare esistente tra i diversi servizi della Clinica, oltre che da importanti collaborazioni in essere con i poli chirurgici di eccellenza in Svizzera.
Centro per la cura dell'obesità
Il Centro per la cura dell’obesità offre alla singola persona un approccio multidisciplinare e personalizzato che accompagna il paziente lungo tutto il percorso di cura: dalla valutazione iniziale, all’eventuale operazione condotta da un team specializzato e al relativo seguito postoperatorio, fondamentale per dei risultati duraturi nel tempo.
Il paziente effettua una visita preliminare con il medico chirurgo in cui si decide se iniziare un percorso che lo porterà a beneficiare del trattamento chirurgico per trattare il suo problema di obesità. Per questo il chirurgo si avvale della prestazione di differenti specialisti che compongono il gruppo multidisciplinare del Centro per la cura dell’obesità, ossia specialisti in nutrizione, medici internisti e psichiatri.
Quando gli interventi sullo stile di vita e sull’alimentazione non sono efficaci, la soluzione chirurgica può permettere di ottenere un notevole calo ponderale e di mantenere nel tempo il risultato ottenuto e di prevenire o correggere i principali fattori di rischio della sindrome metabolica e di altre patologie correlate all’obesità.
Obiettivo principale della cura dell’obesità è ottenere un calo ponderale del paziente, grazie a un regime alimentare dietetico integrato associato ad un programma di attività fisica nel rispetto delle possibilità di ciascun paziente. L’approccio terapeutico del centro è orientato ad una riabilitazione multidisciplinare grazie al coinvolgimento nel processo di cura di medici, specialisti in nutrizione, psichiatri o psicologi e dietisti così da aiutare il paziente a compiere scelte alimentari corrette e modificare nel lungo termine le proprie abitudini e il proprio stile di vita.
Dal 2016 il Centro per la cura dell’obesità della Clinica Luganese Moncucco è riconosciuto dalla SMOB quale “centro di riferimento” rendendo possibile il mantenimento in Ticino di questo mandato di medicina altamente specializzata (MAS). Il trattamento garantito presso la Clinica è pertanto strutturato e organizzato mediante uno specifico protocollo di presa a carico, elaborato sulla base delle evidenze mediche e delle raccomandazioni della SMOB.
- Medici
- Dr. med. Andrea Donadini
- Dr. med. Alfred Kuhrmeier
- Dr. med. Andrea Morri
- Dr. med. Nathalie-Anne Quilliet-Thebaud
- Dr. med. Francesco Volontè
- Contatti
- Centro cura dell’obesità
- T+ 41 91 960 80 42
- F+ -
- Email: centrocuraobesita@moncucco.ch
Chirurgia endocrina
Negli ultimi anni presso la Clinica Moncucco è stato possibile integrare progressivamente nella propria rete di cura delle figure professionali particolarmente competenti nel trattamento di tutte le patologie endocrine, tra le quali le malattie tiroidee, delle paratiroidi, del surrene e dei tumori neuroendocrini.
Presso la Moncucco sono attivi due medici endocrinologi, il Dr. med. Fabio Cattaneo e il Dr. med. Gianni Balza.
Si sono poi aggiunti alla rete di cura della Clinica Moncucco il Dr. med. Fabrizio Fasolini, chirurgo, il Dr. Mauro Giuliani, specialista in chirurgia viscerale attivo anche nell’ambito della chirurgia endocrina (tiroide, paratiroide e surreni) e la Dr.ssa med. Marie-Laure Matthey-Gié, specialista in chirurgia con titolo EBSQ (European Board of Surgical Qualification) in chirurgia endocrina, che concentra la propria attività in sala operatoria nel trattamento delle patologie endocrine (tiroide, paratiroide e surreni).
- Medici
- Dr. med. Fabrizio Fasolini
- Dr. med. Mauro Giuliani
- Dr. med. Marie-Laure Matthey-Gié
Chirurgia generale
Il centro garantisce una presa a carico completa del paziente, caratterizzata da un approccio multidisciplinare.
- Medici
- Dr. med. Giacomo Angelastri
- Dr. med. Ahmed Beniamin Abdelghany
- Dr. med. Carlo Coduri
- Dr. med. Andrea Donadini
- Dr. med. Fabrizio Fasolini
- Dr. med. Antonjacopo Ferrario di Tor Vajana, PhD (I)
- Dr. med. Nicola Ghisletta
- Dr. med. Duri Gianom
- Dr. med. Olivier Gié
- Dr. med. Mauro Giuliani
- Dr. med. Alfred Kuhrmeier
- Dr. med. Marie-Laure Matthey-Gié
- Dr. med. Maddalena Menozzi
- Dr. med. Andrea Morri
- Dr. med. Stephan Schlunke
- Contatti
- Per contattare un medico, il reparto di cura o un paziente
- T+ 41 91 960 81 11
- F+ -
- Email: -
- Per l’ospedalizzazione di un paziente o per richiedere documentazione medica
- T+ 41 91 960 86 84
- F+ -
- Email: segretariatomedico.cm@moncucco.ch
- Ambulatorio di chirurgia
- T+ 41 91 960 87 00
- F+ -
- Email: -
Chirurgia toracica
Gli accordi di collaborazione tra la Clinica e il Dipartimento di chirurgia toracica del Kantonsspital di San Gallo (KSSG) garantiscono a scadenze regolari consulenze ai pazienti del nostro Cantone.
Questo significativo ampliamento dell’offerta sanitaria, permette di espandere le possibilità diagnostiche e terapeutiche del servizio di pneumologia, offrendo competenze tecniche e specialistiche di eccellenza.
- Contatti
- Per contattare un medico, il reparto di cura o un paziente
- T+ 41 91 960 81 11
- F+ -
- Email: -
- Per l’ospedalizzazione di un paziente o per richiedere documentazione medica
- T+ 41 91 960 86 84
- F+ -
- Email: segretariatomedico.cm@moncucco.ch
Chirurgia vascolare
In ambito vascolare la Clinica assicura ai propri pazienti trattamenti e consulti in questa specialità.
- Medici
- Dr. med. Stephan Schlunke
- Contatti
- Per contattare un medico, il reparto di cura o un paziente
- T+ 41 91 960 81 11
- F+ -
- Email: -
- Per l’ospedalizzazione di un paziente o per richiedere documentazione medica
- T+ 41 91 960 86 84
- F+ -
- Email: segretariatomedico.cm@moncucco.ch
Chirurgia viscerale
Nell’ambito della pianificazione intercantonale della medicina altamente specializzata (MAS), la Clinica ha ottenuto il mandato per la chirurgia del retto.
- Medici
- Dr. med. Andrea Donadini
- Dr. med. Fabrizio Fasolini
- Dr. med. Duri Gianom
- Dr. med. Olivier Gié
- Dr. med. Mauro Giuliani
- Dr. med. Alfred Kuhrmeier
- Dr. med. Angelo Ottorino Pelloni
- Contatti
- Centro viscerale
- T+ 41 91 960 80 28
- F+ -
- Email: centroviscerale@moncucco.ch
Oftalmologia
In Clinica l'attività oftalmologica è di natura chirurgica (operazioni per la cataratta e le iniezioni intravitreali) e ambulatoriale ed è da lungo tempo parte integrante dell'offerta sanitaria.
Gli sforzi promossi negli anni hanno permesso di offrire ai pazienti un servizio estremamente competitivo.
- Medici
- Dr. med. Mario Magnocavallo
- Dr. med. Massimo Vignanelli
- Contatti
- Per contattare un medico, il reparto di cura o un paziente
- T+ 41 91 960 81 11
- F+ -
- Email: -
- Per l’ospedalizzazione di un paziente o per richiedere documentazione medica
- T+ 41 91 960 86 84
- F+ -
- Email: segretariatomedico.cm@moncucco.ch
Otorinolaringoiatria (ORL)
- Medici
- Dr. med. Francesco De Righetti
- Dr. med. Stefano Ermanni
- Dr. med. Andrea Ferrazzini
- Dr. med. Nicola Melik
- Dr. med. Antonio Pellanda
- Dr. med. Raffaele Pelloni
- KD Dr. med. Thomas Roth
- Contatti
- Per contattare un medico, il reparto di cura o un paziente
- T+ 41 91 960 81 11
- F+ -
- Email: -
- Per l’ospedalizzazione di un paziente o per richiedere documentazione medica
- T+ 41 91 960 86 84
- F+ -
- Email: segretariatomedico.cm@moncucco.ch
Urologia
Il servizio di urologia della Clinica è caratterizzato da brevi tempi di risposta ai bisogni dei pazienti, dalla presenza costante di un urologo e dal consolidamento ed ampliamento continuo delle prestazioni, anche grazie all’acquisizione di tecniche di ultima generazione.
- Medici
- Dr. med. Marco Boldini
- Dr. med. Paolo Broggini
- Dr. med. Roberto Carando
- Dr. med. Fernando Jermini
- Dr. med. Oliver Passera
- Dr. med. Graziano Zanardi
- Contatti
- Per contattare un medico, il reparto di cura o un paziente
- T+ 41 91 960 81 11
- F+ -
- Email: -
- Per l’ospedalizzazione di un paziente o per richiedere documentazione medica
- T+ 41 91 960 86 84
- F+ -
- Email: segretariatomedico.cm@moncucco.ch
- Ambulatorio di urologia
- T+ 41 91 960 81 09
- F+ -
- Email: urologia.cm@moncucco.ch